Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alexxxb
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    124

    [access] query di confronto su più tabelle

    Questioncina su una query che non riesco a risolvere...

    Ho 3 tabelle:
    tab_1
    tab_2
    tab_3

    ogni tabella ha i seguenti campi:
    turno (numerico, valori fissi che sono: 1 oppure 2 oppure 3 oppure 4)
    pezzi (numerico, numero di pezzi lavorati)

    Avrei bisogno di fare una query che mi facesse vedere per ogni turno quanti pezzi sono stati fatti e da quale tabella sono stati presi.
    Ad esempio:

    Turno 1
    tab_1 = pezzi 23
    tab_2 = pezzi 45
    tab_3 = pezzi 28

    Turno 2
    tab_1 = pezzi 60
    tab_2 = pezzi 18
    tab_3 = pezzi 8

    ecc...

    Quindi in pratica devo pescare i dati da più tabelle e confrontarli, facendo una classifica dei pezzi fatti tra le varie tabelle.

    Qualcuno mi sa aiutare?
    Grazie

  2. #2
    perchè 3 tabelle identiche?
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alexxxb
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    124
    E' un pò un casino da spiegare...
    In pratica i dati mi arrivano così non per scelta mia ma per esigenze del cliente che ha 3 sedi ed ognuna delle sedi esporta la sua tabella...

  4. #4
    ok. però spero nessuno ti vieta di aggiungere un campo ai file che ti arrivano dal cliente con un codice numerico o alfanumerico che ti individua la sede, dopodichè importare o collegare tutto in una sola tabella. in questa maniera il db sarebbe più logico per qualsiasi interrogazione che dovrai fare. in che formato ti arrivano i file?
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alexxxb
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    124
    Ok, credo di aver capito cosa intendi...
    I file mi arrivano in txt, li importo, creo una tabella principale nella quale accodo tutti i dati con una query. Questa tabella principale ha un campo TBL che mi indica da quale tabella provengono, dopodichè l'estrazione dei dati diventa più semplice.
    Giusto? E' questo che intendi?
    La query che cercavo di fare io su tabelle separate è così impossibile?

  6. #6
    si ma con una precisazione.

    allora ti arrivano i file in txt ---> importi il primo .txt nella tabella ----> lanci una query che aggiorna il campo riguardante la sede con il codice appropriato ----> ricominci da capo con il secondo .txt e via così. (questo se nel file .txt non sia già presente il codice per la sede).

    La query che cercavo di fare io su tabelle separate è così impossibile?
    non ne ho la minima idea. io non saprei farla.
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alexxxb
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    124
    Il problema è che continuando ad accodare finisco per generare una tabella di dimensioni mostruose...
    Se ogni tabella (ammettiamo che siano 10) ha il log di 2/3 anni di lavoro (per 4 turni al giorno), vuol dire che ogni volta che devo accodare i dati nella tabella principale devo accodare centinaia di migliaia di record... :master:
    No c'è una soluzione che magari mi evita di accodare?

  8. #8
    potremmo provare con una query di unione. qualcosa tipo:
    select tab_1.turno, tab_1.pezzi, "tab_1" as [tabella] union select tab_2.turno, tab_2.pezzi, "tab_2" as [tabella] union select tab_3.turno, tab_3.pezzi, "tab_3" as [tabella]

    poi da questa query puoi creare altre query tipo quella che (ora che ci penso) chiedevi prima.

    procedi così:
    crea una nuova query e non selezionare alcuna tabella. dovrebbe così permetterti di accedere al pannello sql (se non riesci cerca nella guida in linea query di unione per vedere la procedura di creazione). copi/incolli il codice sopra postato.



    edit:
    select tab_1.turno, tab_1.pezzi, "tab_1" as [tabella] from tab_1 union select tab_2.turno, tab_2.pezzi, "tab_2" as [tabella] from tab_2 union select tab_3.turno, tab_3.pezzi, "tab_3" as [tabella] from tab_3
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alexxxb
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    124
    Quel [tabella] è un a tabella vuota che mi creo io?

  10. #10
    Originariamente inviato da alexxxb
    Quel [tabella] è un a tabella vuota che mi creo io?
    no, è il nome che dò a quel campo della query tramite as
    (guarda che ho editato il codice, mi ero dimenticato un pezzo)
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.