Salve a tutti.
Ho creato un'applicazione c# che gira in locale.Quest'ultima va a caricare una pagina php su un server il quale dovrebbe leggere un file XML in locale, cioè dove gira l'applicazione c#.
Come posso fare?
Grazie a tutti.
Salve a tutti.
Ho creato un'applicazione c# che gira in locale.Quest'ultima va a caricare una pagina php su un server il quale dovrebbe leggere un file XML in locale, cioè dove gira l'applicazione c#.
Come posso fare?
Grazie a tutti.
tramite c in locale trasmetti alla pagina php (magari in post) il file xml che deve essere elaborato.
e' l' unica soluzione in quanto dal web non è possibile accedere a files e cartelle risiedenti sul client, quindi l'unica soluzione plausibile è quella di inviare al websrver le info che deve elaborare
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb
Il fatto è che caricando da C# la pagina php io non devo visualizzarla ma mi deve solo eseguire delle operazioni sul server e io per passargli delle informazioni gliele faccio leggere dall'xml.
Quindi io dovrei allo stesso tempo passare il file xml e caricare la pagina php.
E' possibile?
Il fatto è che caricando da C# la pagina php io non devo visualizzarla ma mi deve solo eseguire delle operazioni sul server e io per passargli delle informazioni gliele faccio leggere dall'xml.
Quindi io dovrei allo stesso tempo passare il file xml e caricare la pagina php.
E' possibile?
si certo, è possibile.
quando fai la chiamata alla pagina php, non fai una chiamata semplice al file, ma gli passi, tramite metodo POST, il file xml dove deve prendere le info.
ti faccio un esempio stupido ma in GET:
se la pagina è http: // ciccio.it/file.php e vuoi mandargli la variabile pluto = 'ciao mondo' come informazione da elaborare allora dovrai fare
http: // ciccio.it/file.php?pluto=ciao%20mondo.
in questo modo l apagina riceve un dato in entrata.
col metodo POST la sintassi non sarà più questa, ma il concetto è simile
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb
Questa sintassi la conosco ma purtroppo non conosco quella in POST.
in post non vedi nulla, le info vengono inviate nell' header di chiamata.
ti consiglio di farti spostare sezione del forum col topic perchè il tuo problema, è prettamente c#
devi fare una chiamata POST ad un file php e inviare un sorgente XML come variabile
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb
Ok grazie mille!
Poi per caricalo da php come devo fare?
un passo alla volta![]()
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb
Intendevo dire: in che variabile me lo ritrovo il file xml?