Originariamente inviato da Mitele
io ho risolto col metodo split
Mi sa che non hai risolto un bel niente. Quello che "butti" in output con <%=Parola%> è una stringa che però tra l'altro non rappresenta nemmeno una stringa "letterale" in Javascript.
Quindi il pezzo generato sarebbe:
azione('nomediv',true,Paola, Massimo, Carmela);
Dove appunto i 3 nomi sarebbero interpretati come variabili, non come stringhe letterali. E azione riceve 5 argomenti!
Originariamente inviato da Mitele
Ho provato a fare un sacco di test con la tua soluzione
Allora o non li hai fatti nel modo giusto o non hai ancora compreso il "succo" di tutto.
codice:
.....
<script type="text/javascript">
<%
String[] parole = { "Paola", "Massimo", "Carmela" };
out.print("var parole = [ ");
for (int i = 0; i < parole.length; i++) {
if (i > 0) {
out.print(", ");
}
out.print("\"");
out.print(parole[ i]);
out.print("\"");
}
out.print(" ];");
%>
azione('nomediv', <%=true%>, parole);
</script>
....
Così sarebbe sensato, almeno tecnicamente per questo pezzo di codice (cosa faccia poi azione() lo devi vedere tu).
Perché alla fin fine al browser arriverebbe solo il testo, generato dinamicamente:
codice:
<script type="text/javascript">
var parole = [ "Paola", "Massimo", "Carmela" ];
azione('nomediv',true, parole);
</script>
Che in Javascript è perlomeno codice corretto.