Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264

    Zend Framework su hosting...

    Ciao a tutti,
    stavo cercando di capire come funziona Zend Framework...

    da quello che ho capito, non è sufficiente scompattare e includere le librerie ma bisogna anche modificare il php.ini; quindi per unsare Zend bisogna contattare il proprio hosting?

    Se si, esiste una alternativa altrettanto valida che non necessiti di intervenire sui parametri del server?

  2. #2
    No non serve modificare niente direttamente in php.ini
    L'unica cosa di cui ha bisogno zend è
    http://us.php.net/manual/en/function...clude-path.php

    dai un occhio
    http://stackoverflow.com/questions/4...de-path-in-php


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da whisher
    No non serve modificare niente direttamente in php.ini
    L'unica cosa di cui ha bisogno zend è
    http://us.php.net/manual/en/function...clude-path.php

    dai un occhio
    http://stackoverflow.com/questions/4...de-path-in-php


    la directory library non deve essere a livello non pubblico? Il mio hosting mi dice che se voglio utilizzare Zend devo passare ad un server virtuale....

  4. #4
    Originariamente inviato da henry78
    la directory library non deve essere a livello non pubblico? Il mio hosting mi dice che se voglio utilizzare Zend devo passare ad un server virtuale....
    dovrebbe stare per sicurezza sotto la root
    ma non è d'obbligo e zend funzia uguale
    mica lo sa
    scherzi a parte puoi fare una cosa del genere
    non farai altro che crearti una struttura tipo
    www
    -application
    -library
    -static
    -index.php

    per la sicurezza metti un .htaccess
    in application e library con un
    Order Allow,Deny
    Deny from all





    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    Originariamente inviato da henry78
    la directory library non deve essere a livello non pubblico? Il mio hosting mi dice che se voglio utilizzare Zend devo passare ad un server virtuale....

    Cambia hosting non sono professionali ad affermare una cosa del genere.

    Lo zend framework puo stare anche dentro la directory pubblica ma sarebbe meglio metterlo fuori. Ormai moltissimi hosting,anche con tariffe base, ti forniscono la cartella che sta sopra a quella pubblica.



  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da andreamk
    Cambia hosting non sono professionali ad affermare una cosa del genere.

    Lo zend framework puo stare anche dentro la directory pubblica ma sarebbe meglio metterlo fuori. Ormai moltissimi hosting,anche con tariffe base, ti forniscono la cartella che sta sopra a quella pubblica.


    Mi rimane il dubbio però... è sicuro o no mettere le library a livello pubblico proteggendo la lettura con httacces??

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da whisher
    dovrebbe stare per sicurezza sotto la root
    ma non è d'obbligo e zend funzia uguale
    mica lo sa
    scherzi a parte puoi fare una cosa del genere
    non farai altro che crearti una struttura tipo
    www
    -application
    -library
    -static
    -index.php

    per la sicurezza metti un .htaccess
    in application e library con un
    Order Allow,Deny
    Deny from all
    in pratica metto la cartella library sulla root... ma static e application che directory sono?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Comincio a fare confusione.. ma approfitto di questo forum per cercare di capire...

    Un amico programmatore mi consiglia di usare Smarty; allora mi chiedo... ZF è Smarty servono alla stessa cosa? Se uso Smarty non uso ZF... oppure possono essere usati insieme?

    Che casotto...

  9. #9
    Originariamente inviato da henry78
    in pratica metto la cartella library sulla root... ma static e application che directory sono?
    static serve per css js img etc
    la puoi chiamare come vuoi
    application è appunto l'applicazione
    zend
    ti conviene leggerti
    http://www.framework.zend.com/manual...art.intro.html
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.