Originariamente inviato da Mitele
se ho bene capito alla fine mi ritrovo una stringa che mi rappresenta l'array scritto in javascript e questo fa in modo che quando passo alla funzione javascript tale variabile venga riconosciuta a tutti gli effetti come un array in javascript??
Scusa ma io non capisco cosa ci sia di difficile nel capire che tutto il "succo" sta solo nel scrivere "dinamicamente" un pezzo di codice sorgente Javascript (quindi testo puro con una certa sintassi) che, una volta arrivato al browser, sarà letto ed interpretato dal "motore" di Javascript del browser.

Originariamente inviato da Mitele
ho modificato il codice in modo da passare alla funzione una stringa rappresentante un array in javascript ma non funziona ancora
Hai sì generato un pezzetto di codice Javascript con lo scriptlet che ho indicato io .... ma l'hai scritto nel <body> fuori da un <script>. Pertanto è normale testo che esce fuori visibile nella pagina.

E poi comunque che vuol dire:
<script type="text/javascript"> azione('nomediv',<=true>,'[ "Paola", "Massimo", "Carmela" ]'); </script>

?
Non mi pare corretto come sintassi e nemmeno utile per quello che vuoi fare.
Se prima di questa invocazione Javascript di azione() hai correttamente generato l'array Javascript, allora il terzo parametro nella invocazione è semplicemente parole perché questo è il nome della var che è stata generata.