Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252

    vb6 frammento di testo in una variabile

    scusa posso vedere se una variabile inizia con questi caratteri?
    [*]

    io ho dati as string

    dati =[*],nome,cognome

    devo sapere se la variabile inizia con[*] oppure no

    è possibile?

    penso di si ma......... boh

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    760

    Re: vb6 frammento di testo in una variabile

    Originariamente inviato da garzone
    scusa posso vedere se una variabile inizia con questi caratteri?
    [*]
    funzione Left

    Originariamente inviato da garzone
    io ho dati as string

    dati =[*],nome,cognome
    Che vuol dire?


    Leggere un manuale no eh?

  3. #3
    se ho capito bene devi usare la funzione mid per prelevare le prime tre lettere, e poi confrontarle con[*]

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252

    Re: Re: vb6 frammento di testo in una variabile

    Originariamente inviato da Grumpy
    funzione Left



    Che vuol dire?


    Leggere un manuale no eh?
    left o mid??? eheh

    Leggere un manuale? se sapevo che dovevo cercare left non chiedevo qui

    in questo forum rispondete sempre un po a caxo a chiede aiuto se nn vi pagano e non rispondete con voglia, forse è meglio che non rispondete

    "Per determinare il numero di caratteri in string, utilizzare la funzione Len."
    si usa il mid

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    Originariamente inviato da morocarlo
    se ho capito bene devi usare la funzione mid per prelevare le prime tre lettere, e poi confrontarle con[*]

    grazie mille

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326

    Moderazione

    Cerchiamo di mantenere calmi i toni.

    Left(Str, N): restituisce i primi N caratteri di una stringa
    Mid(Str, M, N): restituisce una sottostringa composta da N caratteri a partire dal carattere in posizione M.


    Quindi:

    codice:
    Left("Pippo", 2)
    
    =
    
    Mid("Pippo", 1, 2)
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    asd in questo caso è meglio left allora.. teoricamente dovrebbe essere più veloce così ad occhio.
    Di solito usavo mid, ma left in questo caso è migliore

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    Originariamente inviato da morocarlo
    asd in questo caso è meglio left allora.. teoricamente dovrebbe essere più veloce così ad occhio.
    Di solito usavo mid, ma left in questo caso è migliore
    si però magari con mid puoi partire a selezionare dall 3° lettera fino alla 6°
    con left mi sembra che parte sempre dalla prima

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Originariamente inviato da garzone
    si però magari con mid puoi partire a selezionare dall 3° lettera fino alla 6°
    con left mi sembra che parte sempre dalla prima
    E mi pare ovvio: come dice il nome stesso della funzione "Left" prende la parte "Sinistra" di una stringa... Mid (che è l'abbreviazione di Middle) prende una sottostringa "al centro" qualunque, dove per "al centro" si intende a partire da un punto qualunque per una data lunghezza.

    A ciascuna funzione il suo compito.

    Ti era stato suggerito di usare Left perchè avevi precisato

    devo sapere se la variabile inizia con[*]
    Quindi, niente di meglio della funzione Left, che prevede un parametro in meno (essendo superflua la posizione iniziale).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.