Personalmente ho usato molto poco la programmazione ad oggetti e non mi sono mai trovato benissimo.
PHP è un linguaggio che non è nato come OOP bensì lo è diventato col tempo.
Quando si parla di framework ci sono sempre mille scelte e comunque ci sono sempre difetti in ognuna (sempre parlando per esperienza personale).
Negli anni mi sono creato un mio framework (un semplice file php) con dentro tutte le funzioni che utilizzo solitamente (o quelle difficili da trovare) come ad esempio l'indirizzo della pagina del sito corrente senza il nome della pagina, il solo nome della pagina, ricavare l'ora dal timestamp e altre decine centinaia. Niente di complesso ma nell'insieme è venuto fuori un bel framework che, avendolo creato personalmente, è a prova di sbaglio.
Ora non ti dico di metterti lì a scriverti un framework da solo ma prova a cercare script di funzioni comuni in giro. Qualcosa si trova.
Poi ci sono centinaia di programmatori entusiasti della programmazione ad oggetti.
Quindi, personalmente, buttati sulle funzioni e continua ad approfondire la programmazione sequenziale.
p.s. di solito le programmazioni ad oggetti si usano per portali tipo myspace o mtv, dove migliaia di persone ogni ora ci girano e dove ogni cambiamento sarebbe complicato senza oop.
Saluti![]()