il metodo da utilizzare è add con annesso mktime.
Ti faccio l'esempio che ho tra le righe dei libri:
Codice PHP:
<?php
function add_date($givendate,$day=0,$mth=0,$yr=0) {
$cd = strtotime($givendate);
$newdate = date('Y-m-d h:i:s', mktime(date('h',$cd),
date('i',$cd), date('s',$cd), date('m',$cd)+$mth,
date('d',$cd)+$day, date('Y',$cd)+$yr));
return $newdate;
}
?>
Naturalmente, se la data originaria si trova nel DB dovrai fare dei riferimenti come anche la nuova data data probabilmente da un campo TextBox.
SPero esserti stato di aiuto