un ap si configura così:
lato tcp/ip
gli assegni un ip della stessa classe della tua rete
subnet mask, dns del tuo provider, gateway (il router di solito)
puioi anche specificare che riceva gli ip dal dhcp del router, ma io preferisco manualmente
l'ap può fare da dhcp per la rete wireless se vuoi
lato wi-fi le solite cose: ssid, wpa2...., ma prima per le prove non cambiare la conf di default, lascia tutto sprotetto
![]()

Rispondi quotando