Ciao Giovo..Originariamente inviato da ilgiovo
abbozzo della pagina lato client
per la pagina lato server, dipende da che linguaggio utilizzi.. in sostanza devi fare la query e poi renderizzare il risultato in htmlcodice:<script> function inviaRichiesta() { //creo l'oggetto http request (multibrowser) if(window.XMLHttpRequest){ hr = new XMLHttpRequest(); } else if (window.ActiveXObject) { for (var i=0; i<fmw.activexmodes.length; i++) { try { hr = new ActiveXObject(fmw.activexmodes[i]); } catch(e) { // chiamata http non supportata } } } if (!hr) { alert("HttpRequest non supportate."); } else { //apro la connessione con pagina.asp (cioè la pagina che fa la query sul DB lato server) hr.open("GET", "pagina.asp", false); hr.send(); // scrivo l'output della pagina nel div che contiene le news document.getElementById("divNews").innerHTML = hr.responseText; } } function init() { setTimeout("inviaRichiesta()", 120000); //spara la funzione ogni 120000 millisecondi, cioè 2 minuti } window.onload = init; </script> <div id="divNews"></div>
ti resta poi da fare l'effetto scorrimento o fade o quello che vuoi nel lato server
Mi sono letto il tuo codice e credo vada bene...
Per fare la stessa cosa usando jquery, come faresti?