Originariamente inviato da garbin0
grazie hako
non ho capito quale differenza c'e' fra importare ed aprire ?
Se apri lavori con quel documento, alla chiusura ti verrà chiesto se salvare le modifiche.
Se importi in un nuovo file, lavorerai con gli stessi oggetti ma alla fine dovrai assegnare un nome (se non vuoi quello automatico del software)
In pratica è come se lavorassi con un'istanza. Ed il file che hai importato è al sicuro da modifiche accidentali.
(ovvio che c'è sempre il back-up automatico ma a volte può non bastare)

io quando disegno il mio file lo salvo in formato cdrw
in modo che poi lo posso modificare progressivamente come spiegavo

tu in che formato lo salvi ? mi potresti dire la procedura che usi per usare un vecchio file con dei codici a barre e modificarli senza che si spostino ?

grazie buon lavoro
La tua stessa identica procedura. Salvo in cdr e riapro ogni qualvolta debbo eseguire modifiche o avanzamento. In quel caso i barcode rimangono fissi, stabili.
Ho il problema solo quando importo ma, ad onor del vero, avendone un solo codice a barre faccio prima riscriverlo.