la questione è un po' più complicata delle semplici crepe/fax mi sa...

allora a mio avviso è necessario un riconoscimento formale (verba volant) da parte del costruttore
più che delle piccole mancanze (pezzi mancanti e buchini nei muri) c'è da contestare punto per punto le esecuzioni non a regola d'arte, in modo da ottenerne un riconoscimento formale appunto
a quel punto sei mezzo a cavallo poichè appunto se i lavori non li esegue lui puoi farli eseguire tu ed ottenere successivamente un decreto ingiuntivo per recuperare i piccioli

NB
- mi sa che se hai problemi di consolidare il terreno sotto la casa, ai voglia a rattappare crepe, devi proprio far eseguire dei lavori di riempimento con resine per consolidarla una volta per tutte
- scrivi la raccomandata in modo semplice ma enumerando per bene le cose che vanno sistemate, cercando di ottenere il loro riconoscimento, poi metti un termine di 10gg per risponderti compiutamente. Questa vale come forma di costituzione in mora ex art. 1219 c.c. (anche se tecnicamente non è essenziale) e spt come riconoscimento "ufficiale" dell'altro contraente che ci sono problemi
- poi eventualmente (e mi sa che sarà necessarissimo, visto che fanno orecchie da mercante) ne invii una successiva che valga come formale diffida ad adempiere in base all'art. 1454

questo direi è il modo migliore di procedere