Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Widget calendario di WP non validato

    Salve, sto cercando di validare il mio sito per quanto riguarda l'HTML.
    Ho 30 errori, molti a cascata, e in particolare vorrei sapere come fare per correggerne una serie nel widget calendario di default di Word Press, nel senso che non solo non so come correggerli, ma neppure so dove posso trovare il codice anche solo per guardarlo.
    Ne metto 3 d'esempio... potete aiutarmi?

    # Line 308, column 158: The summary attribute is obsolete. Consider describing the structure of complex tables in <caption> or in a paragraph and pointing to the paragraph using the aria-describedby attribute.

    …nbsp;</h3><div id="calendar_wrap"><table id="wp-calendar" summary="Calendario">

    # Line 312, column 47: The abbr attribute on the th element is obsolete. Consider instead beginning the cell contents with concise text, followed by further elaboration if needed.

    <th abbr="lunedì" scope="col" title="lunedì">L</th>

    # Line 324, column 42: The abbr attribute on the td element is obsolete. Consider instead beginning the cell contents with concise text, followed by further elaboration if needed.

    …td abbr="giugno" colspan="3" id="prev"><a href="[cut]

  2. #2
    Dai un link ala pagina e tranquillizzati
    «Se non vi è rimasta molta anima e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.»
    Occhio all' Ursupanaru!

  3. #3

  4. #4
    Non è mia intenzione fare un up... ma almeno un "non so" sarebbe gradito, così cerco da un'altra parte, con tutta la tranquillità, s'intende... nessun altro, a parte Chinaski, in grado di dare consigli?

  5. #5
    La tua pagina è senza DOCTYPE (o meglio, non ha un DOCTYPE valido)
    Scegli il DOCTYPE attenendoti al quale hai scritto la pagina poi rivalida.
    Il validatore, per inciso, si rifiuta di validare la pagina.
    Ho provato un po' di DOCTYPE, e quello che da' meno errori è HTML 4.0 Transitional
    (ma di sicuro non è quello giusto, a causa per esempio dei
    che sono XHTML 1.0)

    Vedi un po' tu.

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  6. #6
    Per il Doctype non specificato nell'header avevo già interpellato il creatore del mio tema, e mi ha detto, in pratica, che va bene così, perchè tanto il W3C lo identifica automaticamente, basta inserire l'indirizzo in http://validator.w3.org/ e lo vedi, come ben sai.

    Che poi non vada bene non metterlo nell'header per altri motivi, posso essere d'accordo e infatti lo vorrei specificare, ma per quanto riguarda strettamente il validatore non credo sia un problema specificarlo o no.

    In effetti, il mio Doctype è HTML5 (almeno così dice il W3C), e adesso ho solo 11 errori e 2 avvertimenti, la maggior parte sono quelli di cui sopra legati al calendario di WP, quelli che non capisco.

    Per quanto riguarda il "rifiuto" a validare la pagina, non è che voglio dire che il mio sito va bene per forza, anzi, soprattutto in questi giorni che da non esperta ho smanettato con la cache e con gli expire-headers, ma può anche darsi, e ripeto può anche darsi, che attualmente abbia dei problemi proprio il W3C, che dà un errore 500, so solo che è un errore interno al server, non so se loro o mio, causato magari proprio dal codice HTTP che ho aggiunto in .htaccess... ho avuto problemi di visualizzazione a seconda che il mio sito fosse o non fosse in cache... e attualmente non so se lo vedono aggiornato coloro che lo hanno visitato prima dell'ultimo aggiornamento e che l'hanno ancora in cache.

    (A proposito, la mail per notificare le risposte non è arrivata... naturalmente ho spuntato la casella)

  7. #7
    Confermo che il rifiuto -alternato- a validare la pagina da parte del W3C era con molta probabilità dovuto ad expire-headers non ideali (e non al Doctype non dichiarato), ora ho adattato il codice e sembra non ci siano neanche più problemi di visualizzazione, anche se ho potuto provare solo con il mio pc.

    Rimane che vorrei togliere quegli 11 errori...

  8. #8
    Niente, potete chiudere se volete. Ho capito che si tratta di "errori" generati da un pezzo di codice all'interno del core php di Word Press, e quindi non modificabile.
    Vedrò se spariscono quando aggiornerò alla versione superiore.
    Chiederò consiglio invece per sistemare quegli altri due 2 errori causati da me, magari in un'altra sezione dato che si tratta di richiamare i CSS.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.