Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Che linguaggio/tecnologia usare per scrivere un manuale

    Salve a tutti!

    Sono un appassionato di fotografia e secondariamente anche di siti web ma non sono assolutamente esperto, ed ecco il motivo per cui mi rivolgo a voi. Vorrei scrivere un manuale di fotografia (ma lo stesso discorso vale per qualsiasi altro manuale, ovviamente) da consultare online e il mio desiderio sarebbe quello di tutti: poter scrivere i contenuti, e preoccuparmi DOPO dell'impaginazione e magari che l'impaginazione venga fatta ad hoc per ogni device che va a consultare il manuale.

    La mia domanda è: cosa uso? HTML e CSS? Io desidererei la più grande flessibilità possibile. Imparare ad usare un database, se necessario, non mi è un problema, voglio solo fare tutto con calma e per benino ma non vorrei arrivare a metà dell'opera per scoprire che devo riscrivere tutto o correggere tutto.

    Grazie!

  2. #2
    la prima cosa che mi viene in mente è quella diusare indesign , e poi esportare il tutto per il web

  3. #3
    Guarda, secondo me la cosa migliore è che tu usi WordPress.

    E poi ti cerchi un Tema (cioè un aspetto) adatto ad una cosa del genere (un manuale).

    Probabilmente puoi gestire il tutto creando, invece di post singoli, delle pagine singole, una per ciascuna pagina del manuale.

    In questo modo puoi avere ciascuna pagina con un link che è SEO Friendly (cioè che si può trovare facilmente su google) e un editor simile a word per scriverle.
    Alessandro

    Check my blog for ideas, tech & business

    www.aorsi.com/wb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.