Sono un pò ignorante

Eccovi la pagina REQUEST.PHP che trovate anche nel link di esempio.

codice:
<?php
require 'dbconfig.php';
$conn = mysql_connect(DB_HOST, DB_USER, DB_PASSWORD) or die;
mysql_select_db(DB_NAME) or die;
//I valori in input vanno verificati
//id deve essere un valore numerico
$pid = (int)$_REQUEST['id'];
//maschera  eventuali caratteri speciali in table 
$tb = mysql_real_escape_string($_REQUEST['table'], $conn);

switch($tb) {
	case 'regioni':
		$sql="SELECT id, nome FROM `$tb` ORDER BY nome";
		break;
	case 'province':
		$sql="SELECT id, nome FROM `$tb` WHERE id_regione=$pid ORDER BY nome";
		break;
}
//Il primo elemento della risposta è il nome della tabella (= attributo ID del tag select)
$out="$tb;";
if($result = mysql_query($sql, $conn)) {
	while ($row = mysql_fetch_row($result)) {
		$out .= $row[0] . '|' . $row[1] . ';';
	}
}
//Rimuove il carattere ; in coda
echo rtrim($out, ';');
?>
Non capisco una cosa: alla riga $tb = mysql_real_escape_string($_REQUEST['table'], $conn); cos'è quel "table"?

So che la mia domanda può sembrare stupida e da ignoranti ma abbiate pietà di me siate buoni