beh, io sono abbastanza per la tolleranza zero verso chi guida ubriaco.Originariamente inviato da lnessuno
comunque non c'è modo per dire quanto enorme sia questa stronzata
![]()
![]()
![]()
Ci sono casi dove ci si vede ritirare la patente per aver bevuto una birra. E di conseguenza, senza patente, spesso non si può manco andare al lavoro... e si rischia di perdere il lavoro.
Ora, io dico: uno sarebbe portato a pensare: "beh, poteva pensarci prima, visto quanto era importante per lui la patente". Sì vero.
Ma io rispondo: "quanto è proporzionale una sanzione che a fronte di nessun incidente, nessun danno, oltre a multa e sospensione più che giusta della patente, comporta persino la perdita del lavoro?".
Ci sono casi e casi, secondo me. E alcuni sono da galera diretta, altro che ritiro della patente. Altri, secondo me, possono essere puniti ma senza scadere nell'esagerazione. Mega multa e sospensione della pantente (salvo che per andare al lavoro) mi pare più che sufficiente.
Sulla difficoltà di controllo, non capisco a cosa si rifiersica l'articolo: se ti ritirano la patente e puoi guidare solo fra le 8.30 del mattino e le 10.00 e fra le 18.00 e le 19.30 dove sta la difficoltà di controllo? se ti fermo e non sono quegli orari sei nei guai...![]()
Pure se ti ritiro la patente non è che ho la certezza che non guiderai. Il punto è: occorre fare i controlli. Ma vale in un caso e nell'altro... senza controlli qualsiasi obbligo è fine a se stesso...![]()

Rispondi quotando