Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725

    Lavorare su piu tabelle (con array)

    Ciao a tutti, avrei un problemino e credo sia risolvibile tramite array.

    Allora ho 3 tabelle affiancate, nella prima ci sono dei dati, nella seconda altri e nella terza devo stampare la differenza.

    La prima tabella viene popolata tramite una query, la seconda tramite un altra.
    Mi serve in pratica che per ogni linea venga effettuata la differenza.

    Esempio struttura
    nome campo, prezzo 1, prezzo2, prezzo 3, prezzo 4

    codice:
    Tabella A
    ciccio. 0. 0,30. 40.10
    
    Tabella B
    ciccio. 0. 0,20. 10. 0.
    
    Tabella C (da generare)
    ciccio. 0. 0,10. 30. 10.
    Mi chiedo come pesco i dati della linea relativamente alla tabella A e alla tabella B?
    Devo lavorare tramite array? Qualche consiglio?
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  2. #2
    Dovresti postare le query, il codice e la struttura delle tabelle... così non si capisce niente

  3. #3
    I dati della tabella A sono collegati in qualche modo con la tabella B?

    Il risultato deve essere scritto su una terza tabella perchè ti serve così, o perchè non sai dov'altro scriverli?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Allora la tabella A contiene una serie di numeri di telefono con quattro valori associati (diciamo del periodo 1)
    Nella tabella B ci sono altri numeri di telefono (possono corrispondere in parte) (diciamo del periodo 2), il tutto sempre con quattro valori associati

    Mi serve creare la tabella C dove viene calcolata la differenza dei quattro numeri tra tabella A e tabella B.
    Ho già predisposto in modo che i numeri uguali appaiano affiancati nella stessa linea e invece dove non c'e corrispondenza che il numero sia lasciato vuoto e i quattro valori valgano zero

    esempio
    3311111 10 10 2 3 | 3311111 8 2 1 1 | 3311111 2 7 1 2
    3333333 19 2 2 19 | - 0 0 0 0 | 3333333 19 2 2 19
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Risolto con un paio di Array =)
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.