Eppure funziona nel primo caso...ho modificato come dici te ma non funziona lo stessoOriginariamente inviato da br1
Ho i miei dubbi che possa funzionare in una qualunque pagina... e' il principio che e' sbagliato, le istruzioni legate all'evento onclick vengono eseguite ma qualunque valore ritornino viene sempre e comunque effettuato l'invio del form.
Le istruzioni per funzionare devono essere legate all'evento onsubmit del form:
<form ... onsubmit="return confirm('Premi il tasto OK se vuoi cancellare l'utente\nAltrimenti premi Annulla');">
ciao
ps: assegnare name="submit" al pulsante submit e' quanto di piu' sbagliato possa esistere... i nomi non devono essere parole riservate quali, appunto, gli oggetti della pagina o metodi o nomi di funzione....![]()