Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: piu siti comunicanti

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    piu siti comunicanti

    ciao a tutti. volevo sapere quanto potrebbe incidere avere piu domini, con piu siti collegati tra loro.
    Faccio un esempio pratico.

    Il sito A e' un sito ecommerce con molti prodotti.

    Il sito B sono poche pagine con un elenco di prodotti.(seguendo le tecniche di indicizzazione, tipo alt immagini, H1 , keyword etc) che puntano al sito A.

    Calcoliamo che potrei avere anche piu di 2 siti (ovviamente tutti diversi tra loro ma ricchi di contenuti)

    Puo il sito A essere aiutato a salire su google??

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    raga...nessuno?
    pensavo fosse una domanda semplice

  3. #3
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Originariamente inviato da stiffa
    pensavo fosse una domanda semplice
    No, non lo è. E comunque resti un forumista molto impaziente...

    In ogni caso, non c'è una risposta generale, dipende tutto da come lo fai, e non dipende in modo semplice ma ci sono molte variabili che solo con l'esperienza si è in grado di valutare.

    L'argomento è stato discusso altre volte, prova a fare delle ricerche per network di siti ad esempio.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  4. #4
    Di sicuro è tutto tranne che una domanda semplice e scontata, ci sono tanti fattori che influenzano positivamente o meno il posizionamento, di certo se è una cosa ben fatta potrebbe aiutarti non poco.

  5. #5
    Ciao,
    sto leggendo un libro che, tra le tante cose, ha affrontato questa questione.
    Ti allego un piccolo estratto e ti faccio un riassunto:

    a link from your own site back to your own site is, of course, not an indipendent editorial vote for your site. Put another way, the search engines assume that you will vouch for your own site...links from a truly independent source carry much more weight...perhaps they have common data in the Whois records...
    Ovviamente non ti posso scrivere l'intero capitolo, comunque per quel che ho capito (e ciò avrebbe anche senso), i link provenienti dai propri siti non sono "imparziali" e non hanno lo stesso peso di quelli "indipendenti e spontanei".
    Inoltre, teorizza che Google utilizzi le informazioni contenute nei record Whois e che non basta cambiare tali informazioni per far apparire i vari siti appartenenti a diversi proprietari.
    Infine, dice che se Google si accorge di un pesante cross-link, potrebbe non considerarli proprio.

    Comunque la domanda resta difficile

  6. #6
    Un network di siti è la cosa più efficace che ad oggi si conosca per posizionare siti, ma anche la cosa più rischiosa in assoluto.

    Durante i corsi SEO che teniamo, questa è una delle cose che raccomandiamo agli allievi. Anche i posizionatori più esperti, affrontano un network con grandissima attenzione, perché ci si muove in un campo minato. Basta un passo falso e si finisce massacrati.

    Il network non è di per sé penalizzato o penalizzante. La FIAT sarà anche libera di avere un sito Alfa, uno Lancia e uno Ferrari che si "linkano" tra loro, no?
    Il punto è che la Fiat Group ha evidentemente i motivi plausibili per farlo, ma questo non è vero per molti altri, che invece li fanno a fini solo SEO. Sono questi, che appena beccati, rischiano grosso.

    1) Se faccio un sito manuale di cucina e dentro ci metto i link al sito dell'azienda che lo ha fatto e poi nel sito dell'azienda ci sono i link al sito manuale, non c'è mica nulla di strano.

    2) Se faccio un sito in cui parlo di olio ed un altro in cui parlo di olio e li "interlinko", è ovvio che appena si scopre che il proprietario sono sempre io, vengo in qualche modo malconsiderato.

    Il problema, per altro, è che anche nella prima situazione, se chi osserva e controlla lo fa frettolamente, potrei essere scambiato per uno della seconda situazione.

  7. #7
    Ciao,

    @fradefra

    Basta un passo falso e si finisce massacrati.
    :master:

    Intendi dire che Google potrebbe anche bannare il/i sito/i e toglierlo/i dall'indice?
    Se sì, sei stato testimone di un caso simile?

    Siccome, come hai detto tu stesso, ci sono parecchie ditte/società serie che hanno più brand e quindi più siti, mi pareva più logico (stando a ciò che ho letto dagli autori di mozRank) che i link provenienti dai propri siti avessero semplicemente un peso inferiore rispetto a quelli che si ottengono spontaneamente.


    Grazie

  8. #8
    Originariamente inviato da holicGirl
    Ciao,

    @fradefra
    :master:

    Intendi dire che Google potrebbe anche bannare il/i sito/i e toglierlo/i dall'indice?
    Se sì, sei stato testimone di un caso simile?

    Siccome, come hai detto tu stesso, ci sono parecchie ditte/società serie che hanno più brand e quindi più siti, mi pareva più logico (stando a ciò che ho letto dagli autori di mozRank) che i link provenienti dai propri siti avessero semplicemente un peso inferiore rispetto a quelli che si ottengono spontaneamente.
    ...
    Dipende da quanto è articolato il network, dal settore e dalla ricchezza/povertà di contenuti.
    Se lo fa un gruppo aziendale che fa un sito per ogni suo brand è un conto. Se invece lo fa un tizio che continua a parlare sempre della stessa cosa su siti diversi, solo per mettere link incrociati, allora è una cosa ben diversa.

    Sì, si conoscono anche casi di ban di tutto il network, per questo problema. Questo è il motivo per cui è molto rischioso.

  9. #9
    @fradefra

    Grazie e buona giornata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.