Si la teoria è quella.

Codice PHP:

        $request 
"GET ".$_SERVER["PHP_SELF"].$queryString."  HTTP/1.1\r\n";
        
$request .= 'Host: '.$_SERVER['HTTP_HOST']."\r\n";
        
$request .= "\r\n";

        
$socket fsockopen('tcp://'.$_SERVER['HTTP_HOST'],$_SERVER['SERVER_PORT'] );
        if (!
$socket) {
            
$this->writeLogLn("Open socket error ".'tcp://'.$_SERVER['HTTP_HOST'].':'.$_SERVER['SERVER_PORT'],ZELog::ERR);        
            exit;
        }
        
    
        
fwrite($socket$request);
          
fclose($socket); 
Questo è un pezzo di una classe che faceva partire un altro script php senza aspettare
che finisse.

Come vedi apri la socket scrivi la request e chiudi la socket.
A questo punto i due script vanno ognuno per conto proprio e il primo può terminare anche prima del secondo.

Un alternativa è usate exec ma la maggiort parte degli hosting ha questa funzione disabilitata.