Dovrei prendere un patch panel con 24 porte.
Esiste qualcosa che funziona senza l'ausilio dell'armadietto?
Se si conoscete qualcuno buono qualita' prezzo?
Dovrei prendere un patch panel con 24 porte.
Esiste qualcosa che funziona senza l'ausilio dell'armadietto?
Se si conoscete qualcuno buono qualita' prezzo?
Mai dire Mai
Ci sono dei patch panel che contengono delle staffe per essere appesi al muro. Il problema è che i cavi rimangono a vista e non è esteticamente carino.
Ci sono degli armadi che costano poco tipo questo:
http://cgi.ebay.it/ARMADIO-RACK-10-5...item3a5d310ccd
Ti consiglio di andare in un magazzino di materiale elettrico e farti dare tutto da loro.
Ironia, quelli più piccoli costano molto di più.
ma quello che voglio capire, qual'e' la differenza tra un patch panel e uno switch? i computer stanno sempre in rete?
Nel senso, vedo che gli switch costano piu' di un patch panel e non capisco perche'
Mai dire Mai
p.s. l'inserzione di ebay che hai pubblicato e' scaduta, non e' piu' disponibile quindi non posso vedere di che si trattava...
Mai dire Mai
Riesci a vedere questa voto?
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...1t:429,r:5,s:0
Spiego: Negli uffici trovi delle prese a muro rj45 (per collegare il cavo di rete) che di solito sono numerate (si spera). Da esse partono dei cavi di rete che arrivano ad un armadio. I cavi sono attaccati ad un path panel. Nella foto i patch panel sono quelli neri al centro. Ora nel patch panel trovi la numerazione che ti permette di capire da quale ufficio arriva il cavo. A questo punto se il cavo ti serve per mettere in rete il pc attaccherai un cavo di rete da 1 metro che lo collegherà allo switch.
Esempio:
In ufficio ho la presa n° 3 e 4. Nell'ufficio mi serve un telefono ed un pc. Il pc lo collego alla presa 3 mentre il telefono alla presa 4. Vado in armadio, attacco un patch di rete alla presa 3 del patch panel mentre l'altro capo lo attacco ad una porta dello switch, attacco poi un secondo cavo di rete alla presa 4 di cui l'altro capo lo attacco al centralino telefonico.
A proposito, gli switch sono i 3 elementi in alto.
Di dove sei?
sono di napoli
si bene o male avevo capito la cosa gia' da me, ora e' piu' chiaro.
Quindi a questo punto serve per forza uno switch per mettere i pc in rete?
L'idea mia e' questa, usare solo il famoso patch panel senza switch in questo modo:
Unico ufficio
ci sono 6 computer
da ogni computer farei partire un cavo di rete che va in questo patch panel
a questo patch panel attacco un cavo che va nel router per portare la connessione
In questo modo i pc sono in rete?
La configurazione attuale e' piu' "rudimentale"
ho il router che porta la connessione ad un pc e ad uno switch.
Da questo switch parte un cavo che porta la connessione ad altri 2 pc e ad un'altro switch che a sua volta porta la connessione agli altri computer.
In pratica ho 2 switch perche' i computer girano intorno intorno all'ufficio e il router ha solo 4 porte quindi non posso collegarli tutti... (anche perche' poi ci sono 4 telefoni voip che ora non ho preso in considerazione)
Mai dire Mai
Bé volevo propormi per fare il lavoro ma direi che sei un tantino fuori mano.
Volendo puoi semplificare ancora:
Niente patch panel. Crimpi il plug rj45 lato armadio, senza armadio, semplicemente leghi i 6 cavi tra loro con una fascetta tanto che stiano un po' in ordine. Uno switch da 8 porte lo rimedi spendendo una cazzata.
Ciao ciao.
si lo so, il problema e' che 8 porte non mi bastano, uno switch un po' piu' grande non esiste?Originariamente inviato da denis76
Bé volevo propormi per fare il lavoro ma direi che sei un tantino fuori mano.
Volendo puoi semplificare ancora:
Niente patch panel. Crimpi il plug rj45 lato armadio, senza armadio, semplicemente leghi i 6 cavi tra loro con una fascetta tanto che stiano un po' in ordine. Uno switch da 8 porte lo rimedi spendendo una cazzata.
Ciao ciao.
alla fine c'e' differenza di velocita' se uso 2 switch o uno solo?
Mai dire Mai