allora ti spiego:Originariamente inviato da Samleo
Ma hai mai lavorato con PHP?
Sai come funzionano i form, il collegamento tra PHP e Mysql?
Poi cmq non è chiarissimo quello che devi fare.
Prima parti di eventi, Luogo Data ed Evento.
Poi parli di max 30 utenti.
Sì più chiaro![]()
devo fare una pagina che mi visualizza le serate dove mi esibisco,con max 30 eventi visualizzati
mi servirebbe una pagina con un form con:
data,
evento;
luogo:
INVIA
questi dati ,arrivati al 30° evento,me lo accoda;
poi il 1° evento,esempio e' il 1° agosto,al 2 agosto mi si deve cancellare ,e gli eventi successivi scalare,per poi visualizzare gli eventi accodati.
spero di essere stato chiaro.
premetto che ho fatto una cosa del genere con un tutorial(upload di un file),ho fatto un fla che mi richiama un file .txt,ma e molto scarno questo metodo