Riesci a vedere questa voto?
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...1t:429,r:5,s:0
Spiego: Negli uffici trovi delle prese a muro rj45 (per collegare il cavo di rete) che di solito sono numerate (si spera). Da esse partono dei cavi di rete che arrivano ad un armadio. I cavi sono attaccati ad un path panel. Nella foto i patch panel sono quelli neri al centro. Ora nel patch panel trovi la numerazione che ti permette di capire da quale ufficio arriva il cavo. A questo punto se il cavo ti serve per mettere in rete il pc attaccherai un cavo di rete da 1 metro che lo collegherà allo switch.
Esempio:
In ufficio ho la presa n° 3 e 4. Nell'ufficio mi serve un telefono ed un pc. Il pc lo collego alla presa 3 mentre il telefono alla presa 4. Vado in armadio, attacco un patch di rete alla presa 3 del patch panel mentre l'altro capo lo attacco ad una porta dello switch, attacco poi un secondo cavo di rete alla presa 4 di cui l'altro capo lo attacco al centralino telefonico.
A proposito, gli switch sono i 3 elementi in alto.
Di dove sei?

Rispondi quotando