dipende . se il conto alla rovescia deve essere fatto in tempo reale il solo php non può bastare. quindi se vuoi fare un conto alla rovescia che consideri ora, minuti, giorni e secondi e aggiornarlo appunto ogni secondo, non puoi farlo con il solo php. questo perchè non verrebbe aggiornato. se poi vuoi fare una cosa che sia visualizzata solo quando l'utente entra in una pagina o la aggiorna, allora il php può bastare