so che questo thread è vecchissimo, ma io ci sono arrivato da google proprio oggi e mi sarebber piaciuto trovare anche la soluzione; dato che dopo due ore su google sono riuscito a trovarla da me e questo è uno dei primi risultati che ho torvato, posto qui la soluzione faticosamente arraffata da vari siti
per fare in modo che al doppio click su un file sconosciuto lo stesso si apra con il block notes di default e non con il menù "apri con..." io ho fatto così è ha funzionato(su windows 7 , ma sono convinto al 90 % che funzioni anche sulle versioni precedenti)
-aprire il registro di sistema(esegui -->regedit-->si per consentire al prog. di apportare modifiche al sistema)
-andare in HKEY_CLASSES_ROOT e cercare la chiave "unknow"
-andare infine nelle sottochiavi shell, poi in opendlg e poi in command (lo preciso perché chi non ha familiarità con le chiavi spesso si confonde e apre la stringa di unknow, poiché non sono state aperte le sotto chiavi e quindi non sono state visualizzate le loro stringhe)
-arrivati in command fare doppio click sulla stringa "(default)" o "(predefinito)", cambiare il dati valore( è consigliabile copiarlo da qualche parte) con
C:\Windows\system32\notepad.exe %1
questo indica il percorso del programma di default che volete impostare più il codice " %1" (attenzione allo spazio)
spero di essere stato chiaro

