Mi permetto di rispondere a questo post un pò passato ormai perchè mi stavo giusto chiedendo se usare prototype o jquery... o meglio, mi stavo chiedendo "ma che faccio me lo studio un pò di jquery?" perchè sono ormai 3 anni che uso prototype e posso dirmi abbastanza "esperto" di questo framework...

Nessuna delle risposte dava una motivazione chiara, se non quella del mod che puntando ad un articolo piuttosto esauriente (anche se ormai datato anch'esso) dava un'idea di massima delle differenze tra i due framework.

Leggendo, mi pare di capire che Prototype sia stata la scelta migliore all'epoca, perchè indirizzata a programmatori, mentre jquery era "per tutti" (e a mie spese ho scoperto che il "per tutti" equivale a "rogne" quando cerchi di fare cose serie). Di prototype ho apprezzato tantissimo la possibilità di creare delle cose simili a Classi che mi hanno semplificato notevolmente la vita nella gestione degli eventi e nella creazione di oggetti quali taskbar o aggiornamenti di status con una logica un pò complicata dietro.

Mi chiedevo se, ad esempio, con jQuery si potessero realizzare cose del genere... tipo in prototype ho realizzato una classe che gestisce una chiamata periodica ad una pagina e passa il risultato di questa chiamata a dei Listener (altri oggetti creati da me) che reagiscono in vari modi a seconda del risultato... con jQuery?

Grazie a chi risponde