Non va bene comunque.
Facendo così l'html viene stampato all'inizio, prima dei contenuti veri e proprio.
Inserendo al posto della

la stampa di un carattere qualsiasi, mettiamo una semplice lettera c, facendo riferimento al mio esempio, uscirebbe:

c
evento1
data e ora
evento2
data e ora
evento3
data e ora

Che non è quello che mi serve.

Nel frattempo cercando di capire i comandi, leggendo cosa fa implode:

http://it.php.net/manual/en/function.implode.php

ho dedotto che forse mi bastava inserire uno spazio vuoto come divisorio dei valori stampati richiamando $hour['values'], come comunque si impotizza in uno degli esempi della pagina linkata. Ho quindi inserito uno spazio nel codice:


<?php
foreach ($rows['items'] as $hour): ?>
<?php foreach ($columns as $column): ?>
<?php print isset($hour['values'][$column]) ? implode("&nbsp", $hour['values'][$column]) : ' ' ;
?>
<?php endforeach; ?>
<?php endforeach; ?>

il risultato così è:

evento1
data e ora

evento2
data e ora

evento3
data e ora

Grazie mille per l'assistenza, ho imparato un po' di cose