Lato WAN il provider ha il suo server DHCP che assegna uno ed uno solo indirizzo IP "pubblico", quindi sul lato internet, internamente se non hai un router con server dhcp che assegna indirizzi "locali" puoi attaccarci solo un pc.
Diversamente puoi impostare la macchina linux collegata ad internet in modo e maniera da farla funzionare come router e quindi condividere la connessione, a patto che la macchina sia sempre accesa e collegata.
Io adopero Firestarter che è di una semplicità disarmante. Ovviamente devi avere due schede di rete sul pc linux che è connesso e che condivide.