Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Riprodurre mp3 all'apertura della pagina

    Ciao a tutti... posto qui la mia domanda perché non so esattamente dove dovrebbe andare:

    comunque... qualcuno mi sa dire come potrei (e dove potrei) trovare un mp3 player per il mio sito?
    Cioè, ho un file mp3 che vorrei far partire appena aperta la pagina, ma non so come.

    PS: premetto che vorrei che chiunque possa sentirlo, senza bisogno di installare eventuali plugin... come posso fare? grazie 1000000

  2. #2

    googlando un po

    Prova ad effettuare una ricerca su google con le parole "jquery mp3" (senza le "").
    Puoi inserire un lettore mp3 utilizzando il noto framework che essendo in javascript lo potranno sentire tutti...o quasi.

    Prova a vedere questi link:

    http://javascript.html.it/articoli/l...lash-e-jquery/

    http://www.happyworm.com/jquery/jplayer/

    http://blog.mrwebmaster.it/2010/07/0...on-jquery.html

    http://codesnippet.altervista.org/jp...u-un-sito-web/


    Saluti.

  3. #3
    grazie 1000... il mio problema era che, non sapendo di dover utilizzare i jquery, le ricerche di Google non mi davano buoni risultati...

    comunque, gia che ci sono, faccio un'altra domanda:
    il file swf del lettore mp3 l'ho messo nella directory principale del mio sito, perché non so come fa scritta una path in un file js, mi spiego meglio: se ho capito bene anche dal tutorial devo inserire, all'interno di uno dei file js, il percorso in cui è situato il file swf, però non so come devo (grammaticalmente) scriverlo... infatti lo volevo mettere nella directory www.sito.it/player, ho provato con "player/", "/player/", "http://www.sito.it/player/", ma niente... bho!!!

    E poi, so che mi odi, ma come posso fare in modo che il "position:absolute;" sia fisso sullo schermo anche con lo scorrere in giu della pagina? GRAZISSIMO

    PS: Buon Ferragosto!

  4. #4

    Possibile soluzione

    So che i puristi non apprezzeranno questo genere di soluzione; e dò loro ragione; ma ci sono motivi validi che mi spingono ad optare per questa scelta.
    Non mi intendo di JS, nè di jQuery, oggi è ferragosto e il fine giustifica i mezzi quindi:

    Per impostare la tua directory prova così: nel file jquery.jmp3.js cerca la riga

    Codice PHP:
    mp3html += '<param name="movie" value="' playerpath 'singlemp3player.swf?'
    (dovrebbe essere la 64esima) e sostituisci il valore + playerpath + con quello che preferisci come da esempio che riporto: (fla è la mia cartella locale del player flash)

    Codice PHP:
    mp3html += '<param name="movie" value="fla/singlemp3player.swf?'
    poco dopo alla riga 70 (circa) ripeti la stessa operazione, vecchio codice:
    Codice PHP:
    mp3html += 'src="' playerpath 'singlemp3player.swf?' 
    sostituire con
    Codice PHP:
    mp3html += 'src="fla/singlemp3player.swf?' 
    non è necessario impostare il var playerpath

    Analizzando il file originale jmp3.js dal sito dell'autore, risulta che lui ha posizionato il player.swf in alcune sotto cartelle del suo dominio, dichiarandola nella sezione suddetta così:
    Codice PHP:
    var playerpath "/media/flash/smp/"
    Per il position absolute propongo questa soluzione:

    Usare il position:fixed per un <div style="position:fixed; top:0; left:0"> che contiene l'elemento player oppure tramite javascript facendo una ricerca con queste parole chiave per google: div fisso scroller

    Spero di essere stato chiaro e che così funzioni (a me in locale ha funzionato)

  5. #5
    Senza usare player è possibilie includere file audio anche con il solo html: vedi qui.

    Però non so se è possibile usare anche file mp3, ma WAV sicuramente.

    Ciao

  6. #6

    Re: Possibile soluzione

    Originariamente inviato da ildrago.com
    So che i puristi... / ...che così funzioni (a me in locale ha funzionato)
    Scusami davvero, ma non ho capito nulla... anche perché modificando come dici tu il file, non cambia nulla, e non mi trova il file...
    PS: ho dovuto mettere il file audio nella directory dei file js, mentre il file swf, l'ho dovuto mettere nella directory della pagina dove voglio visualizzare il player. L'ho messo in 2 pagine, cioè:
    1) prescottstreet.altervista.org/index.html (qui ho messo un file swf nella dir "/" e tutti i js nella dir "player_jmp3/")
    2) prescottstreet.altervista.org/sims/ (qui ho messo un file swf nella dir "sims/" e tutti i js nella dir "sims/player_jmp3")
    Ho dovuto per forza copiare i file nelle due posizioni altrimenti non mi veniva letto...

    Il Position:Fixed!!! Cavolo, non ricordavo come si scriveva.. infatti avevo messo "position:absolute fixed;" grazie 100000000 mi ero completamente scordato...

    ______

    Originariamente inviato da Furbostandby
    Senza usare player è possibilie includere file audio anche con il solo html: vedi qui.

    Però non so se è possibile usare anche file mp3, ma WAV sicuramente.

    Ciao
    Questa opzione è carina, ma non è supportata che su IE. Poi comunque è scomoda per il fatto che gli mp3 non funzionano e per il fatto che non è possibile spegnerlo, poiché non ci sono i comandi...

  7. #7

    Non so proprio che dire

    Trovo snervante anch'io il fatto di dover copiare i file per tutte le sottocartelle in cui si vuole inserire il lettore audio; e non so come aiutarti, le mie conoscenze finiscono qui.
    Ho fatto diversi tentativi, inserendo una posizione assoluta del player nella variabile, scrivendo in diversi modi l'indirizzo, ma niente: o si vede il player ma senza audio, o non c'è il player e si vedono lo le scritte...

    Quando ci saranno più utenti che utilizzeranno browser capaci di sfruttare le potenzialità delle specifiche HTML5, allora potrai inserire audio e video senza ricorrere a javascript e flash, con tanto di comandi.

    Ma questa è un altra storia... utopia come i CSS3 (pensiero personale)

    Buona giornata!

    PS: Rose McGowan...

  8. #8

    Re: Non so proprio che dire

    Originariamente inviato da ildrago.com
    ... PS: Rose McGowan...
    Ti piace Rose o Streghe?!? ò.ó ihih, allora preparati che a Settembre il sito riparte... xD
    Comunque grazie... mi sa che allora mi tocca ricopiarmi tutte le volte il file sia swf che js... uhmf... grazie 1000 cmq

  9. #9
    Originariamente inviato da Dalle93
    Questa opzione è carina, ma non è supportata che su IE. Poi comunque è scomoda per il fatto che gli mp3 non funzionano e per il fatto che non è possibile spegnerlo, poiché non ci sono i comandi...
    Già... c'è sempre internet explorer a rompere le palle qualsiasi cosa tu voglia fare...

    Comunque scusa, non avevo capito che volevi anche dare la possibilità di fermare l'audio

    Ciao

  10. #10
    Originariamente inviato da furbostandby
    Già... c'è sempre internet explorer a rompere le palle qualsiasi cosa tu voglia fare...

    Comunque scusa, non avevo capito che volevi anche dare la possibilità di fermare l'audio

    Ciao
    Ihih verissimo.. sto caspio di IE dovrebbero dichiararlo illegale in tutti e 5 i continenti... e anche sulla Luna... xD

    Comunque il metodo spiegato nel link dato da ildrago.com "http://javascript.html.it/articoli/l...lash-e-jquery/" è andato bene..

    PS: se volete dare un'occhiata al risultato...
    Prescott Street
    Streghesims

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.