il link del modifica deve avere una variabile di tipo get corrispondente all'id del record che vuoi modificare
Quindi:
Codice PHP:
echo '[url="modifica.php?id='.$riga[0].'"]Modifica[/url]';
Nella pagina modifica.php
farai la query per selezionare il contenuto del record corrispondente all'id che ricevi tramite get
Codice PHP:
<?php
$id = intval($_GET['id']);
// se l'id non è arrivato o non è un numero intero
if($id === 0)
{
exit('La query string è invalida!');
}
// ci si connette al db
include '../../config.php';
$link = mysql_connect($host, $user, $password) or die("Non è possibile connettersi al server
");
$conn = mysql_select_db($db, $link) or die("Non è possibile connettersi al db
");
// selezioniamo il record corrispondente all'articolo da modificare
$query = "SELECT * FROM articoli2 where campo_id='".$id."' LIMIT 1";
$result = mysql_query($query) or die (mysql_error());
// se non è stato individuato l'articolo
if(mysql_num_rows($result)!=1)
{
exit('La query string contiene un id non valido!');
}
// estraiamo i valori
// essendo LIMIT 1 non occorre il while
$riga = mysql_fetch_row($result);
// a questo punto mettiamo nel form i value in base ai valori derivanti dalla query
// inoltre nel form metti un campo hidden in cui metti l'id del record che andrai a modificare
?>
<form method="post" action="#">
Title: <input type="text" name="title" value="<?php echo $riga[1]; ?>"/>
</p>
<select name="sectionid">
<option value="linux">Linux</option>
<option value="mac&iphone">Mac&iPhone</option>
</select>
</p>
<textarea class="ckeditor" cols="80" rows="10" id="editor1" name="testo" ><?php echo $riga[3]; ?></textarea>
</p>
<input type="submit" name="inserisci" value="Submit" />
</p>
<input type="hidden" name="id" value="<?php echo $id; ?>">
</form>
Per i campi select dovresti fare degli if/else per vedere dove mettere il checked
Poi riadattalo ai tuoi scopi ma in linea di massima è così