ci sono due errori:
1) Prendendo il dizionario di inglese "Query was empty" la query è vuota... ERGO
La variabile che contiene la query è $update ma alla funzione mysql_query() passi come variabile una inesistente $query che logicamente è EMPTY vuota (o meglio inesistente)
2) La query di update non può funzionare... la condizione deve essere formulata su un campo univoco, generalmente l'id (generalmente un campo INT, auto_increment, NOT NULL)
quindi
Codice PHP:
<?php //modifica
if (isset($_POST['modifica']) && isset($_POST['id'])) {
// verifichiamo che l'id inviato sia valido
$id_valid = intval($_POST['id']);
if($id_valid=== 0)
{
exit('Id inviato è vuoto o non valido');
}
include_once 'config.php';
$link = mysql_connect($host, $user, $password) or die("Non è possibile connettersi al server
");
$conn = mysql_select_db($db, $link) or die("Non è possibile connettersi al db
");
$title2 = mysql_real_escape_string($_POST[$riga[1]]);
$testo2 = mysql_real_escape_string($_POST[$riga[3]]);
$update = "UPDATE articoli2 SET title='$title2', testo='$testo2', date_mod=sysdate() WHERE id='".$id_valid."' LIMIT 1";
mysql_query($update) or die(mysql_error());
// per fare il redirect
// decommenta il seguente codice
/*
// verifichiamo che è stato modificato 1 record e in tal caso redirect
if(mysql_affected_row()===1)
{
header('Location: index.php');
exit();
}
// altrimenti messaggio di errore
else
{
exit('Problemi nella procedura di modifica!');
}
*/
}
?>