la parte di codice che ti ho postato si riferisce solo alla connessione con il database.
I parametri che devi inserire sono
host="localhost"
user= quello che hai scelto quanto hai creato il database
password=quella che hai scelto quanto hai creato il database
db="azienda"

Per collegarti a una tabella devi effettuare una query, per esempio

"select * from clienti" estrae tutti i record dalla tabella clienti

un esempio di chiamata di una query è
codice:
        string query = "select * from clienti";	// la tua query

	int fRecord ;

	bool fIsOpen ;

        int current_record ;

       MYSQL_ROW _row ;
        MYSQL_RES * _res;

        int rst = mysql_query(mysql, query.c_str());

        if (rst != 0) {

		string exc = "Errore chiamata mysql_query : " + string ( mysql_error(mysql) ) + "\n";
		throw exc ;

        }
        else {

                _res = mysql_store_result(mysql);

                if (_res) {  // ci sono record

                        // int num_fields = mysql_num_fields(_res);
                        // ricupera le righe poi chiam mysql_free_result( _res )
                        _row = mysql_fetch_row(_res);

                        current_record = 0;
                        fRecord = mysql_num_rows(_res);

                        fIsOpen = true;
                }
                else  { // mysql_store_result() ha ritornato zero, avrebbe dovuto?
                        if(mysql_field_count(mysql) == 0) {
                                // query non ritorna data, non era un SELECT
                            fRecord = mysql_affected_rows(mysql);
                            fIsOpen = false;
                        }
                        else { // mysql_store_result() avrebbe dovuto ritornare qualche dato
				string exc = "Errore chiamata mysql_store_result : " + string ( mysql_error(mysql) ) + "\n";
				throw exc ;
				fIsOpen = false;
                        }
                }

        }