Originariamente inviato da Darksky
Secondo me non esisti, non sei vero.

In caso contrario svegliati. Hai fatto un anno di università, avrai visto o no sulle bacheche molti annunci di affitto, e che diamine. Conoscerai, anche solo superficialmente, degli studenti fuorisede, loro potrebbero darti info su quanto pagano.

Comunque quelle cifre sono troppo basse. Ipotizzando che la casa non sia una topaia, che le stanze non siano dei buchi e che siano ben illuminate ed arredate, per delle singole in quella zona puoi chiedere 300 euro o comunque non meno di 250 euro. Un 50-80 euro in più per quella con cucina...direi che è più importante avere un bagno privato che una cucina.

Dopo però leggo tutti i tuoi timori e le tue ansie e allora ti consiglio di lasciar perdere, a meno di non ospitare dei seminaristi. Se avanzi quelle richieste fai ridere i polli, ma forse abbassando di molto il prezzo delle camere qualcuno trovi (non so se ci siano degli impedimenti legali nel porre quelle clausole però, boh).
Ma infatti ho chiesto più o meno i prezzi ai miei conoscenti fuorisede che purtroppo ormai stanno già belli che sistemati. Quella era una domanda secondaria giusto per avere qualche parere in più.

Quello che volevo raccogliere era un pò di opinioni su chi ha già fatto una cosa del genere e su come si è trovato e come organizzarsi per stroncare fin da subito eventuali rogne.

Quelle clausole sembreranno da vecchia zitella, ma casa mia non ha pareti enormi e due persone che chiacchierano si sentono già da una stanza all'altra, se ognuno si porta 2-3 amici per giocare alla playstation un urlo una cavolata finisce che non studio più.

Preferisco quindi dirle chiare e tonde all'inizio le cose, che dover litigare poi a posteriori e dover dire dopo "ehh fate troppo casino!".

Le perplessità le ho perchè spesso e volentieri ho letto sul forum di coinquilini scomodi su cui era impossibile ragionare. E' anche vero che in questo caso sarei il padrone di casa

Fosse per me EVITEREI a priori di mettermi gente in casa, ma se sto valutando questa ipotesi è perchè ne ho un bisogno economico e mi sembra che potrebbe sottrarre meno tempo allo studio dei coinquilini che non un lavoro part-time (che anche non lo trovi dall'oggi al domani).

Riguardo "al non esistono, non sono vero" mi chiedo cosa ci trovi di tanto strano in una persona che ha delle perplessità sul mettersi sconosciuti in casa. Perchè se fossi riuscito a pizzarmi qualche collega che già conosco sarei stato più che felice di farlo, un totale estraneo è tutta un'altra cosa.