Non sono esperto di questa cosa (e non ho un 98 per provare) ma quello che ho capito io è che questo programmino aggiunge la possibilità (non presente nativamente in 98) di creare una porta TCP/Ip verso cui indirizzare la stampa (e quindi in un certo senso è giusto che una volta installato non ci sia un ulteriore eseguibile da lanciare)
Se vai in stampanti - aggiungi stampante , etc hai la possibilità di aggiungere una stampante locale creando una nuova porta di tipo TCP/IP ?
Qualcosa di simile a quello che fanno qui (su XP) http://www.tamu-commerce.edu/ctis/he...er/default.htm

Rispondi quotando