concordo con satifal, dipende molto dalla struttura del sito: in generale, comunque, ti consiglierei l'uso dei dizionari per quanto riguarda le stringhe "di sistema" (cioè le traduzioni ad esempio dei menu, dei link, insomma di tutto quello che è 'statico'), mentre invece l'uso di un database per quanto riguarda la gestione del testo dinamico (traduzione di articoli, testi vari, news, ecc.)