Originariamente inviato da EtaBeta89
PS: so benissimo che con php, asp, ecc. tutto diventa più facile, ma io non conosco nulla di quei linguaggi...
Il problema e' tutto qui... con molto meno impegno si puo' fare una procedura ajax che interroghi il server che ospita il database (aggiornato in tempo reale mediante poche semplici altre pagine e non editato a manina sul tuo pc dovendolo poi trasferire sul server)... ma bisogna conoscere un linguaggio lato server

Forse non c'e' una folla interessata alla soluzione che cerchi, dal mio punto di vista e' una fatica sprecata per realizzare una cosa poco pratica che si risolverebbe in un mero esercizio di programmazione. Ma magari qualcuno interessato prima o poi passa

Scusa la franchezza.