Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    smtp - configurazione thunderbird

    ciao a tutti,

    uso thunderbird su winvista e non ho fatto modifiche negli ultimi giorni, ma da ieri non riesco a far partire la posta, ne' su tin.it ne' su miosito.it che si appoggia su noto provider

    di solito sono problemi temporanei che risolvo scegliendo l'altro server in uscita, ma da ieri pare siano fuori uso entrambi, il che mi sembra parecchio strano e mi fa pensare che qualche configurazione sia andata persa

    ho provato a spedire la posta direttamente dal web, ma li' parte senza problemi; ho provato a reimpostare i dati del server in partenza, ma senza risultato: cosa potrei andare a verificare?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Prova a darci qualche dettaglio in più: hai installato qualche nuovo programma ? (sembra di no..), hai installato qualche nuovo aggiornamento di Windows ? thunderbird ti dà qualche messaggio di errore ? riesci a ricevere la posta su quegli stessi indirizzi usando thunderbird ?

    Che antivirus hai ? (idea nata da qui: http://forums.techguy.org/web-email/...ndows-7-a.html)

  3. #3
    nessun nuovo programma: ho installato una chiavetta bluetooth e l'ho disinstallata come prima cosa quando mi sono accorta del problema (ma non ho evidenza he le due cose siano collegate)

    ho gli aggiornamenti di windows in automatico, ogni tanto mi segnala che ne sta installando alla chiusura, ma onestamente non ricordo se il problema sia legato agli ultimi (che risale a pochi giorni fa, ma secondo me prima di questa cosa)

    come antivirus uso kaspersky internet security da anni ormai, la versione attuale non e' ne' prossima alla scadenza, ne' appena installata

    riesco a ricevere tranquillamente la posta su tutti gli account, riesco a spedirla solo da smtp.gmail.com con connessione tls e usando la porta 587 (e' un indirizzo aziendale che si appoggia a gmail, per quanto ho capito)

    non ho aggiornato thunderbird di recente, non volontariamente almeno (non mi risulta che il client abbia aggiornamenti automatici impostati)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da comas17
    thunderbird ti dà qualche messaggio di errore ?

  5. #5
    ops! scusa

    e' fallita la spedizione del messaggio
    il messaggio non puo' essere inviato a causa del fallimento della connessione al server smtp mail.tin.it
    ilserver potrebbe non essere raggiungibile o rifiutare connessioni smtp
    ricontrollare le impostazioni del server in uscita smtp e riprovare oppure ocntattare il proprio amministratore di sistema
    e questo per tutti e due i provider

    per tin, le impostazioni sono:
    server: mail.tin.it
    porta: 25
    nomeutente: mioaccount@tin.it[*]
    utilizza connessione sicura: no
    [*] ho provato a reinserirlo e normalmente a 'sto punto al primo invio mi chiede la pw, ma stavolta non me l'ha chiesta

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Uhm... potremmo indagare in varie direzioni...

    1) riesci a pingare mail.tin.it ? start - tutti i programmi - accessori - prompt dei comandi e digiti "ping mail.tin.it" (senza virgolette)

    2) hai qualche regola nel firewall che blocca in uscita la porta 25 ? start - digiti wf.msc nella casella di ricerca in basso - si apre la consolle del firewall - regole connessioni in uscita -le metti in ordine per "operazione" e vedi se ce n'è qualcuna che dica Blocca (o Non consenti non so...)

    3) hai provato a configurare (solo per un momento, per fare una prova) qualche altro client di posta ? dovresti avere tra i programmi, in una cartella Windows Live, anche Windows Live Mail (fai aggiungi client di posta, puoi anche mettere un indirizzo che non sia hotmail e poi metti il ckeck su "configura manualmente le impostazioni..." e segui il wizard)
    Tanto per capire se è un problema di Thunderbird o di connessione

  7. #7
    Originariamente inviato da comas17
    Uhm... potremmo indagare in varie direzioni...

    1) riesci a pingare mail.tin.it ? start - tutti i programmi - accessori - prompt dei comandi e digiti "ping mail.tin.it" (senza virgolette)

    2) hai qualche regola nel firewall che blocca in uscita la porta 25 ? start - digiti wf.msc nella casella di ricerca in basso - si apre la consolle del firewall - regole connessioni in uscita -le metti in ordine per "operazione" e vedi se ce n'è qualcuna che dica Blocca (o Non consenti non so...)

    3) hai provato a configurare (solo per un momento, per fare una prova) qualche altro client di posta ? dovresti avere tra i programmi, in una cartella Windows Live, anche Windows Live Mail (fai aggiungi client di posta, puoi anche mettere un indirizzo che non sia hotmail e poi metti il ckeck su "configura manualmente le impostazioni..." e segui il wizard)
    Tanto per capire se è un problema di Thunderbird o di connessione
    1) posso pingare mail.tin.it
    2) nessuna regola impostata
    3) configurato windows mail e provato a inviare un messaggio:

    -con kaspersky attivo l'errore e': Impossibile connettersi al server. Oggetto 'prova', Account: 'tin', Server: 'mail.tin.it', Protocollo: SMTP, Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10051, Numero di errore: 0x800CCC0E

    -con kaspersky disattivato l'errore e': Impossibile connettersi al server. Oggetto 'prova', Account: 'tin', Server: 'mail.tin.it', Protocollo: SMTP, Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10060, Numero di errore: 0x800CCC0E

    (in pratica cambia l'errore socket, per il resto e' identico)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    :master:

    Tutto questo thread sembra proprio uguale al caso tuo

    http://www.eggheadcafe.com/software/...-riuscito.aspx

    qui parlano di alice ma è "parente" di tin...

    Alla fine gli dicono di cambiare la porta e mettere la 587 (che guardacaso è quella di gmail che ti funziona)

    Fai una prova...
    Con chi hai la connessione ADSL ? con Alice ?

  9. #9
    Originariamente inviato da comas17
    :master:

    Tutto questo thread sembra proprio uguale al caso tuo

    http://www.eggheadcafe.com/software/...-riuscito.aspx

    qui parlano di alice ma è "parente" di tin...

    Alla fine gli dicono di cambiare la porta e mettere la 587 (che guardacaso è quella di gmail che ti funziona)

    Fai una prova...
    Con chi hai la connessione ADSL ? con Alice ?
    si... provo subito; quel che mi lascia perplessa e' che anche su smtp.miosito.it che si appoggia a noto provider ho lo stesso problema; cmq provo, grazie

  10. #10
    grande comas, ha funzionato!
    (su tin, ora provo sull'altro)

    grazie ancora

    edit: sull'altro non sembra funzionare, ma per ora va bene cosi'

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.