Ok ,buono a sapersi. Quindi sarebbero temi normali, con più opzioni del normale nel backend? Tutto qui?

Per quello che avevo capito io, sì sono temi, però che si utilizzano per creare un tema personalizzato, senza toccare il codice "core" di Worpdress. Il framework in sé non si toccherebbe, e gli interventi di personalizzazione riguarderebbero i Child Themes.

É che anch'io sto cercando di approfondire il tema, per vedere se possono fare al caso mio (=per sito tipo CMS più che blog, e che sia SEO-friendly)

In questo sito fanno una recensione a vari frameworks. Per quello che ho capito, Canvas e Genesis (a pagamento) ti danno un po' la pappa pronta, mentre hybris e thematic (open source) ti presentano in partenza un theme basico su cui apportare le proprie modifiche.

Genesis è il framework di studiopress, che funziona con vari Child themes vendutio da studiopress.

Mentre Canvas è un tema/framework di woothemes. Nella web di woothemes ci sono altri temi/frameworks analoghi a Canvas, e di più recente creazione, per cui non capisco se ci sia una ragione per cui l'autore della citata recensione scelga proprio Canvas.