Tra questi c'è anche il famigerato Carrington , per la visualizzazione sui device mobili, che ha iniziato a funzionare dalla versione 3.0 ....prima era un disastro!![]()
Chiaramente no, come dicevo (e come dici tu giustamente) la struttura ricalca quella del tema base, a cui però sono state aggiunte funzionalità che permettono di rendere il tema più flessibile ed estendibile.Ok ,buono a sapersi. Quindi sarebbero temi normali, con più opzioni del normale nel backend? Tutto qui?
Io ho provato appunto Carrington, c'è ancora qualche problemino, ma il concetto mi sembra molto interessante per chi si occupa del frontend!![]()