Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [JAVA] Cosa è necessario per una chat tra diversi operatori

    Ciao a tutti, non riuscivo a trovare un tiolo più adatto o più esplicativo di quello che ho fatto ma vedrò di spiegarmi meglio.
    Ho fatto un mio ormai classico programma di chat che con l'indirizzo ip riesco a trasportare messaggi dal client al server e viceversa. Mi sono però domandato come mai se io da fastweb provo a collegare il socket ad un pc con Alice non funziona. Dopo 15 secondi mi sono risposto da solo, e cioè fastweb non mi da un ip pubblico...
    La mia domanda allora è, come fanno i vari programmi di messaggistica (come MSN per intenderci) a scambiare messaggi tra i vari utenti? Ogni volta io mando un messaggio al server della messaggistica e lui lo spedisce al destinatario? Come fa allora alcuni videogames (come cod6) a creare partite ad hoc tra utenti di vari operatori

    In soldoni, oltre all'indirizzo ip cosa devo impostare per permettere ad un utente fastweb, per esempio, di chattare con un utente Alice? Per forza con un server pubblico che rimbalza il segnale??

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: [JAVA] Cosa è necessario per una chat tra diversi operatori

    Originariamente inviato da zerochool
    La mia domanda allora è, come fanno i vari programmi di messaggistica (come MSN per intenderci) a scambiare messaggi tra i vari utenti? Ogni volta io mando un messaggio al server della messaggistica e lui lo spedisce al destinatario?


    Come fa allora alcuni videogames (come cod6) a creare partite ad hoc tra utenti di vari operatori
    Non conosco questi videogames (anche se li ho visti in azione, non li uso), ma immagino utilizzino sempre lo stesso principio: c'è un server su un IP pubblico che fa da tramite.

    In soldoni, oltre all'indirizzo ip cosa devo impostare per permettere ad un utente fastweb, per esempio, di chattare con un utente Alice? Per forza con un server pubblico che rimbalza il segnale??
    Sì. IP e porta, ovviamente.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Ti lascio qui un estratto di una pagina web che ho cercato. Spiega che la connessione tra players avviene con tecnica p2p

    Speaking about the upcoming Modern Warfare 2 in a podcast, Infinity Ward Community Manager Rob "fourzerotwo" Bowling dropped a bombshell that has the die-hard PC gamers reeling: Not only will Modern Warfare 2 not support user-created mods, but the game will not support dedicated servers for multiplayer - instead, the PC version will use the same peer-to-peer matchmaking formula of its console brethren.
    "The team's focusing on having it very equal on every platform," said Bowling, and it's true that lack of a traditional PC server browser - where players are able to sort dedicated third-party servers by gametype/map/players/ping/etc. and choose which one they want to join - has hardly crippled the popular console versions of the first Modern Warfare. In theory, the "console" archetype simply distributes the hosting load to the player with the best connection - and should they drop, it smoothly finds another host who can continue the match.

    Come faccio ad implementare una tecnica simile aggirando il problema del serve(poichè i server costano cmq soldini)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.