Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Errore in visualizzazione pagina

    Ciao a tutti,

    Ho installato un framework per PHP (Scriptcase). Nella versione per Windows è autoinstallante, nel senso che, oltre ad installare le applicazioni SC, installa un server Apache, PHP, Mysql e le classi Zend. Il tutto già configurato.

    Quando dal Browser IE lancio http://127.0.0.1:85/scriptcase, il framework parte regolarmente, mi permette di autenticarmi e mi fa aprire anche i progetti.

    Il problema nasce quando cerco di operare sul progetto; nell'esempio nell'immagine, aprendo un controllo che crea un form di login, nella barra di stato di IE mi compare il punto esclamativo.

    Clickandovi sopra ho il messaggio riportato.



    Successivamente, qualsiasi operazione tenti, ad esempio cancellare un campo, ho un errore diverso nel contenuto, ma simile a quello dell'immagine sopra allegata; ovviamente il campo non viene cancellato.

    Ho chiesto al produttore del software, ma mi hanno risposto che da loro funziona.

    Qualcuno può aiutarmi ?

    Grazie e cordiali saluti.

    Gaetano
    Gaetano

  2. #2
    Questo errore è generato non da php, ma da javascript: Internet Explorer, infatti, incorre in un errore durante l'esecuzione di uno degli script di cui è composta l'applicazione, probabilmente anche fondamentale.
    Se conosci javascript, saprai che alla fine di ogni comando ci va il punto e virgola ( ; ) ma molti browser funzionano anche senza (è l'unico linguaggio così poco rigoroso nella sintassi).
    Probabilmente se proverai con firefox andrà tutto bene.

    Io purtroppo non posso fare niente per risolvere il tuo problema, ma se hai un po' di dimestichezza con la programmazione puoi andare a cercare e correggere, inserendo al punto giusto il maledetto punto e virgola.
    Un suggerimento: spesso nel messaggio di errore IE riporta anche il numero della riga di codice che lo ha generato, il che ti può failitare le cose.

    Se non sei in grado puoi provare a reinstallare tutto.

    Ciao

  3. #3
    Purtroppo non conoscendo e non avendo mai utilizzato Scriptcase non posso esserti di aiuto, ma volevo intervenire riguardo alla risposta fornitati dal produttore del software.
    Mi sembra che la loro risposta non stia nè in cielo nè in terra. Se sei in possesso di regolare licenza ti consiglio di far valere i tuoi diritti. Loro hanno il dovere di fornirti la dovuta assistenza.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4
    Ti ringrazio; giro le tue informazioni al produttore del software, perchè i file php del framework sono criptati. Spero che possa risolvere il mio problema, perchè lo stesso problema ce l'ho sia in Windows che in Linux RHEL, entrambi sistemi a 64 bit.

    Grazie ancora
    Gaetano

  5. #5
    Originariamente inviato da satifal
    Purtroppo non conoscendo e non avendo mai utilizzato Scriptcase non posso esserti di aiuto, ma volevo intervenire riguardo alla risposta fornitati dal produttore del software.
    Mi sembra che la loro risposta non stia nè in cielo nè in terra. Se sei in possesso di regolare licenza ti consiglio di far valere i tuoi diritti. Loro hanno il dovere di fornirti la dovuta assistenza.
    Hai pienamente ragione E per l'assistenza non si accontentano di bruscolini!

    Mi spiace, perchè il prodotto è interessante.

    Tutto questo è successo dopo un loro aggiornamento automatico.

    Saluti
    Gaetano

  6. #6
    Chiedo scusa se ritorno sull'argomento.

    Penso di avere scoperto l'arcano. Scriptcase è un Framework multilanguage; le varie traduzioni sono tabellate e passate alle funzioni come variabili.

    Uno degli errori più ricorrenti e che manda in crash le applicazioni è ad esempio nella funzione
    codice:
    function nm_delete(str_file)
     {
      bol_pode = true;
      if (parent && parent.nmFrmEditPhpEdit && parent.nmFrmEditPhpEdit.nm_form && parent.nmFrmEditPhpEdit.nm_form.modificado && parent.nmFrmEditPhpEdit.nm_form.modificado.value == "S" && !confirm('O arquivo foi editado modificado. \ Em nClique OK para abrir o novo arquivo descartar e come modificaes.'))
      {
       bol_pode = false;
      }
      if (bol_pode && confirm('Fare clic su OK per confermare l'eliminazione di file.'))
      {
       document.nm_form_del.field_file.value = str_file;
       document.nm_form_del.submit();
      }
     }
    In realtà tutto ciò che si trova in confirm, viene passato come variabile letta da tabella. Ovviamente a questo punto il secondo apice crea casino.

    Qualcuno sa suggerirmi come memorizzare correttamente la stringa per evitare l'errore oggetto di questo thread ?

    Grazie in anticipo.
    Gaetano

  7. #7
    Puoi fare così:

    codice:
    if (bol_pode && confirm("Fare clic su OK per confermare l'eliminazione di file."))
    o così:

    codice:
    if (bol_pode && confirm('Fare clic su OK per confermare l\\'eliminazione di file.'))
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  8. #8
    Grazie per la risposta, ma non è esattamente ciò che avevo chiesto. Cercherò di spiegarmi meglio.

    La stringa non viene scritta manualmente dal programmatore, ma viene letta da un tabella di database dove è memorizzata.

    Quindi, come la memorizzo in tabella ?
    Come la richiamo ?

    Ciao e buona giornata
    Gaetano

  9. #9
    Ti consiglio di utilizzare la funzione addslashes() passandole la variabile contenente la stringa recuperata dal DB.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.