ok, ho capito l'arcano

effettivamente recursive fa cio' che promette. Pero' non mette tutto in un'unica query utilizzando i JOIN, ma fa tante query, una per ogni record.

Cio' in genere non crea problemi in quanto il recordset finale ha tutti i dati richiesti

Pero' io volevo utilizzare un virtual field che prendesse i dati da due tabelle e questo creava errori

mi spiego meglio: supponete di avere utente->citta->provincia

supponete di creare in città un virtual field che leghi la città alla provincia in questo modo

Codice PHP:
var $virtualFields = array(
'fullName' => 'CONCAT(Città.nome, "(", Provincia.sigla, ")" )'
); 
in modo da avere in un unico campo cose tipo

Chioggia (VE)
Pozzuoli (NA)


questo vi darà errore quando fate un find sulla tabella utente perchè la tabella Provincia non viene inserita direttamente nel JOIN ma per ogni record di utente viene fatta una nuova query per trovare la relativa provincia.

Peccato.