PREMESSA: ti ricordo che come da Regolamento devi indicare il TAG della versione del linguaggio usato, ed usare un titolo più descrittivo del problema .
Ad esempio, un titolo consono al tuo problema potrebbe essere:
[VB6] Caricare cartelle e file in un TreeView
Siccome dal codice mi pare VB 6.0 ti rispondo per questa versione.
Stessa cosa vale per il codice che deve essere formattato usando il tasto CODE
Ora veniamo al tuo problema.
Usando questa tecnica di norma NON si acquiscono MAI tutti i nodi 'figli' in un colpo solo, perchè l'operazione potrebbe risultare lentissima.
Pensa ad Esplora Risorse ...
Se caricasse tutto il File System ogni volta che lo apri dovresti andare a prenderti un caffè (anche 2...) e magari tu volevi leggere solo una cartella!
Per cui:
1 - prima si caricano solo i nodi radice ed i propri figli.
2 - al click su un nodo figlio si caricano i relativi figli
Venendo al tuo problema, sbagli nell'uso del metodo Add perchè esso prevede di indicare diversi parametri tra cui i primi 2 (Relative e Relationship) sono quelli che fanno la differenza e che devi impostare.
Tu indichi solo il testo:
TreeView.Nodes(IndiceNodo - 1).Nodes.Add(myRow(1).ToString)
in questo modo, se non sbaglio, ti elenca tutti i nodi nella radice (root)
dovresti usare:
codice:
TreeView.Nodes.Add([Relative], [Relationship], myRow(1).ToString)
Ti consiglio di leggerti bene la guida per capire come si usano i parametri del metodo Add.
P.S. Ricordo che sul libro di F. Balena "Programmare Visual Basic 6.0" trovi un progetto di esempio, se hai il libro.