La connessione che esegui con mysql_connect sara' una sola, ma poi dovrai richiamare il database che ti serve con mysql_select_db che coorisponde poi al comando "use db" in sql.Originariamente inviato da giorda86
il fatto è che con il mio servizio di hosting ho 5 database da 100mb l'uno e volevo sfruttarli tutti senza il rischio di riempirne uno e basta, siccome nei database ci vanno dati a volte anche abbastanza pesanti quella di suddividere le cose in 3 database mi è sembrata una buona soluzione, ora il sito è completo al 50% e fino ad ora in termini di query, gestione etc etc non ho avuto problemi...se non esiste un modo connettersi a tutti e tre contemporaneamente, almeno un modo per dichiarare una sola variabile di connessione per tutti si può fare?
Se le autorizzazioni del client lo permettono puoi connetterti ad un db e poi da questo db eseguire le query su db altro ma richiamando anche il database senza dover saltare da un db all'altro.
es:
mysql_select_db($db1);
select table.campo from $db2.table
Vale anche se non ti connetti ad alcun db. 100mb di dati su db sono comunque tanti se non usi campi BLOB. i file di qualunque tipo lasciali nelle cartelle e metti nel db il solo path. I 5 db penso abbiano lo scopo di permettere di avere 5 siti diversi oppure 5 diverse applicazioni autonome tra di loro.