A 'noi' (del forum) sarebbe bastata la parte di codice in cui 'acquisisci' i dati dal file per capire come lo fai e vedere quindi di trovare una soluzione.
Purtroppo non hai formattato il codice (come da Regolamento!) quindi la lettura del tuo codice è praticamente improponibile.
Ad ogni modo, la cosa che ho visto è che tu invece di importare i dati dal file di testo (come pensavo, dato che nel 1° post hai menzionato importo ), apri direttamente il file in Excel, il che rende praticamente impossibile poter intervenire in fase di acquisizione che, a mio avviso, è l'unica soluzione praticabile.
Caricando direttamente i dati ti troveresti costretto a modificare riga per riga, cella per cella i dati già acquisiti; mi sembra un lavoro immane .![]()
Siccome 2000 righe x 100 file è un lavoro duro, la via che userei è questa:
1. Importo i dati in una tabella Access (SELECT INTO ....)
2. poi li importo in Excel utilizzando una query che mi restituisca i dati raggruppati, per intenderci:
SELECT ColonnaA, Sum(ColonnaB) As ColonnaB
FROM TabellaAccess
GROUP BY colonnaA
3. infine procedo alla formattazione del font, colori, ecc... (ma questa parte l'hai già)
![]()

Rispondi quotando