Originariamente inviato da fmortara
Una serie di spot sulla guida sicura, quelli passati in tv da noi...

http://tv.repubblica.it/copertina/si...ro/52123?video

Io penso che il migliore sia quello con Christina De Sica, che non a caso è quello passato più volte.
Secondo voi?
Meglio questi o quelli con immagini tragiche che si vedono all'estero?
secondo me gli spot devono solo "richiamare" una precedente cultura della sicurezza che per forza di cose deve essere insegnata sin da bambini.

Io proporrei spot sulla sicurezza stradale rivolti ad un target fra i 10 e i 14 anni, altri rivolti fra i 14 e i 18, e altri ancora per "soli adulti".

Ma quelli per soli adulti non servono a nulla, se l'individuo in questione è cresciuto fino a 25 anni senza un minimo di cultura e coscienza sulla sicurezza stradale.

Ah, proporrei come obbligo alcuni esempi specifici dei fattori di rischio più comuni, durante la scuola guida.

Per esempio quello di frenata improvvisa, si fa nei corsi di guida sicura per dimostrare che le distanze di sicurezza che di solito pensiamo siano sufficienti, sono pericolosamente inferiori a quelle che invece dovremmo tenere.

Si tratta di due auto che guidano in perfetto rettilineo su due corsie diverse nella medesima direzione. L'auto guidata dall'allievo deve viaggiare a distanza costante da quella guidata dall'istrutture chiedendo all'allievo di mantenere una distanza giudicata sicura in modo che possa fermarsi per tempo quando l'istruttore inchioderà...

Poi attorno ai 90 km/h l'istruttore inchioda di colpo come se frenasse per un ostacolo improvviso. Quando l'allievo tira la frenata a sua volta per evitare di raggiungere l'auto dell'istruttore (come se gli fosse proprio davanti invece che nella corsia affianco), si accorge che i 30 metri che teneva come distanza di sicurezza sono insufficienti, visto che la sua auto si ferma tipicamente qualche metro dopo aver superato l'auto dell'istruttore!

Sono dimostrazioni semplici e dirette come queste, che se fatte in fase di apprendimento da parte dei ragazzi che stanno per conseguire la patente, fanno riflettere e fanno capire i limiti veri e i fattori di rischio più sottovalutati...

Un morto spiaccicato in TV, visto da un 20enne senza alcuna cultura di sicurezza stradale serve a poco o nulla, imho...