Originariamente inviato da Larsen O
invece io lascerei i rottami delle auto coinvolte in incidenti mortali sul luogo dove sono successi.

mettendo il tutto in sicurezza ovvio, non che le si lascia a pisciare olio in mezzo alla strada.

per due ragioni: la prima e' la stupidita' media che porta i "piloti" ad imbambolarsi e andare a velocita' da lumache appena vedono un'auto dove non dovrebbe essere (tipo attorcigliata ad un'albero)... la seconda e' che se uno si rende conto di essere letteralmente circondato da rottami, magari la lampadina gli si accende, almeno sul fatto che quella e' una strada pericolosa.

in francia usavano un metodo piu' "soft": silouette nere a bordo strada, di varie dimensioni, che rappresentavano i "caduti" nei luoghi d'incidente mortale (donna, uomo, bambino...)

in ogni caso la nostra pubblicita' e' come al solito buonista ed inutile, quelle inglesi sono dure e crude, ma un'incidente non e' lo zecchino d'oro... si muore, e la morte non e' buonista..
concordo è vero.

Vicino a casa mia, a Milano, c'è un incrocio che io chiamo "della morte", perchè immancabilmente una volta al mese c'è qualcuno che si schianta contro chi proviene dall'altra parte, di notte a semafori lampeggianti. Motorini, moto, auto... per fortuna non ci scappa sempre il morto. Ma ad uno ho persino assistito io personalmente che rincasavo a piedi (coinvolta un'auto e un motorino) che solo fortunosamente si è risolto in un grosso spavento e basta.

L'idea che mi era venuta, ben sapendo che quello era solo l'ennesimo incidente avvenuto in quel luogo, era proprio di segnalare a tutti il numero di incidenti in quell'incrocio che so, negli ultimi 6 o 12 mesi...

Un pannello luminoso che indichi il numero preciso di incidenti avvenuti, e un "+1 ?" lampeggiante con punto interrogativo quando passi tu...