Beh ad esempio puoi rilevare la dimensione della finestra del browser e a seconda del valore rilevato puoi applicare uno o l'altro css, o magari se nel css dai tutte le dimensioni in em e le varie font-size in percentuale credo che cambiando la dimensione principale del font allora ingrandisci o diminuisci tutto. Che e' un po' quello che qui viene fatto con jQuery.

Ma come mai hai bisogno di una cosa del genere? un layout liquido non ti sarebbe sufficiente?