come ti ho già detto in altra sede uno script di registrazione-login è una cosa complicatissima e che non si può improvvisare.
1) Ammesso che il tuo script funzionasse ti ricordo che:
i controlli fatti lato client (con js) non possono sostituirsi a quelli lato server ma possono aggiungersi ad esso; pertanto i controlli dei singoli campi che fai con javascript deve essere ripetuta anche con php.
2) Anche volendo (per assurdo) tralasciare il punto 1) i controlli che effettui non sono sufficienti:
occorre verificare che non esiste già un utente con quella email e convertirla tutto in minuscolo (altrimenti ti incasini in caso di smarrimento password, nonchè dai la possibilità di multi registrazioni);
la regex per verificare l'email mi sembra errata;
occorre un ulteriore campo del form di "conferma password";
infine occorre criptare la password.
3) Anche volendo per assurdissimo tralasciare i punti 1) e 2) la registrazione deve essere lanciata dopo l'invio del form
Codice PHP:
if(isset($_POST['registra']))
{
// connessione, controllo campi e inserimento
}