Ecco come in Germania trattano l'argomento:
Per il centrodestra tedesco guidato da Angela Merkel, la libertà di stampa è un valore costitutivo della democrazia, e quindi non solo va difesa ma anche rafforzata. Il governo federale ha approvato ieri un disegno di legge volto appunto a proteggere maggiormente i giornalisti, in particolare quando diffondono informazioni riservate o segreti istruttori. La nuova legge stabilisce con chiarezza inequivocabile che solo le fonti le quali passano le informazioni riservate, ma non i giornalisti stessi, possono essere perseguite in base al diritto penale.
http://www.repubblica.it/esteri/2010...2/?ref=HREC1-4

Che dire, proprio come nell'Italia delle Banane.
Questa norma mi sembra di buon senso ai massimi livelli. Il lavoro di giornalista è quello di trovare e rendere pubbliche il maggior numero di notizie possibile. Non può aver colpa per il solo fatto di fare bene il proprio lavoro.